Corsi Ecoprofessioni

Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116: nuove regole e pesanti sanzioni nella gestione dei rifiuti

Lo scorso 9 agosto 2025 è entrato in vigore il Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116, che ha introdotto importanti – e incisive – modifiche al sistema sanzionatorio in materia di rifiuti. Si tratta di una riforma che non si limita a intervenire sul Codice dell’Ambiente, ma che modifica profondamente anche il Codice Penale, il […]

Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116: nuove regole e pesanti sanzioni nella gestione dei rifiuti Leggi tutto »

Come evitare errori nella compilazione del formulario dei rifiuti FIR?

Come evitare errori nella compilazione del FIR (Formulario Identificativo Rifiuto)? Il Formulario Identificativo del Rifiuto (FIR) è uno dei documenti più importanti nella gestione dei rifiuti. Accompagna ogni trasporto di rifiuti e ne certifica origine, tipologia, quantità, destinazione e responsabilità.     Un errore, anche minimo, può invalidare l’intero trasporto, con il rischio di sanzioni

Come evitare errori nella compilazione del formulario dei rifiuti FIR? Leggi tutto »

Nuova classificazione dei materiali contenenti piombo: cosa cambia dal 1° settembre 2025

NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI CONTENENTI PIOMBO: COSA CAMBIA DAL 1° SETTEMBRE 2025 Dal 1° settembre 2025 cambia la classificazione del piombo: attenzione alle nuove regole! Il Regolamento CLP, che stabilisce come vanno classificati ed etichettati i prodotti chimici in Europa, verrà aggiornato con il 21° Adeguamento al Progresso Tecnico (ATP). E una delle modifiche più

Nuova classificazione dei materiali contenenti piombo: cosa cambia dal 1° settembre 2025 Leggi tutto »

Il Legale Rappresentante dell’impresa e il Responsabile Tecnico gestione rifiuti

Il D.L. 17 ottobre 2024, n. 153 contenente “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico. pubblicato sulla GU n.244 del 17-10-2024 tra le tantenovità prevede la modifica dell’art.

Il Legale Rappresentante dell’impresa e il Responsabile Tecnico gestione rifiuti Leggi tutto »

Stampa nuovo modello di registro di carico e scarico

A partire dal 4 novembre, gli operatori del settore rifiuti possono accedere all’area pubblica del sito RENTRI per stampare il nuovo formato cartaceo del registro di carico e scarico, necessario per la gestione dei rifiuti. Tale registro dovrà essere successivamente portato alla Camera di commercio per la vidimazione, come richiesto dall’articolo 4 del Decreto Ministeriale

Stampa nuovo modello di registro di carico e scarico Leggi tutto »

Abrogata la cat. 3-bis: nuove disposizioni

Pubblicazione della Legge 14 novembre 2024, n. 166: principali novità Il 14 novembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 14 novembre 2024, n. 166, che ha convertito con modifiche il Decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131. Questo decreto, intitolato “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da

Abrogata la cat. 3-bis: nuove disposizioni Leggi tutto »

Torna in alto