Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Ultimo aggiornamento 29/07/2024
Gentile visitatore,
ai sensi dell’art. 13 e seguenti del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni, desideriamo darle delle informazioni circa il trattamento dei dati personali. La presente informativa si applica alle informazioni raccolte tramite sito web.
Titolare del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è Eco Training srls (di seguito il titolare), con sede in Via Mazzini 4, Larino (CB), P.Iva 01801710706, in persona del legale rappresentante sig. Edoardo Ricci, a cui ella potrà rivolgersi per l’esercizio dei suoi diritti. Il titolare potrà essere contattato mediante e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@ecoprofessioni.it ed a mezzo raccomandata a/r presso l’indirizzo anzidetto.
Oggetto del trattamento
Il trattamento avrà ad oggetto a titolo esemplificativo e non esaustivo:
– dati di navigazione (log files): indirizzo internet protocol (IP); tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito; nome dell’internet service provider (ISP); data e orario della visita; pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
– dati anagrafici e identificativi (nome, cognome, ragione sociale, codice fiscale, partita Iva), dati di contatto (indirizzo di residenza/domicilio, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefono); dati relativi ai metodi di pagamento utilizzati dall’utente (numero di carta, date di validità) e dati di fatturazione; dati relativi agli acquisti effettuati e ai corsi; nome utente e password; ulteriori dati forniti attraverso l’area riservata.
Cookie
Per quanto riguarda l’uso di cookie, la rimandiamo alla nostra cookie policy.
Social plug-in
È possibile che le sue credenziali per accedere al suo account social personale su piattaforme o servizi di terzi (ad esempio Facebook, Instagram, LinkedIn) siano precaricate, fermo restando che la scrivente non potrà mai entrarne in possesso. Nel caso concreto, alcuni campi potrebbero essere precaricati sulla base delle impostazioni da lei stabilite sulle piattaforme delle terze parti; a tal proposito rimandiamo alle privacy policy delle stesse. Lei potrà disconnettere il suo social log-in dai canali online in qualsiasi momento.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
La informiamo che la raccolta ed il trattamento dei dati personali potranno essere effettuati dal titolare per le seguenti finalità.
a) Finalità: navigazione all’interno del portale web. Base giuridica: art. 6 par. 1 lett. F) del Reg. UE 2016/679. Natura del conferimento: obbligatoria. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità per il titolare di poter garantire una navigazione sicura e fruibile.
b) Finalità: gestione dell’area riservata agli iscritti. Base giuridica: art. 6 par. 1 lett. B) del Reg. UE 2016/679. Natura del conferimento: obbligatoria. Il rifiuto di fornire i dati per l’iscrizione all’area riservata precluderà la possibilità di effettuare acquisti on-line.
c) Finalità: esecuzione delle attività precontrattuali e gestione del rapporto contrattuale, nonché adempimenti di carattere contabile, fiscale e relativi agli obblighi di legge. Base giuridica: art. 6 par. 1 lett. B) e C) del Reg UE 2016/679. Natura del conferimento: obbligatoria. Il rifiuto di fornire i dati, in tutto o in parte, comporterebbe l’impossibilità per la scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi e/o alle sue richieste.
d) Finalità: invio di comunicazioni pubblicitarie e promozionali tramite e-mail, telefonate, sms e sistemi di comunicazione similari (ad esempio WhatsApp). Base giuridica: artt. 6 par. 1 lett. A) e 7 del Reg. UE 2016/679. Natura del conferimento: facoltativa. Il mancato conferimento dei dati tramite il consenso comporterà l’impossibilità per il titolare di inviarle comunicazioni di marketing.
e) Finalità: necessità di accertare, esercitare o difendere diritti del titolare in sede stragiudiziale/giudiziale. Base giuridica: art. 6 par. 1 lett. F) del Reg. UE 2016/679.
Comunichiamo che il consenso è sempre revocabile inviando apposita comunicazione al titolare, ferma restando la liceità del trattamento effettuato antecedentemente alla suddetta revoca.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici e telematici e comunque trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Destinatari
I dati forniti alla scrivente potranno essere trattati da persone giuridiche o fisiche esterne (ad esempio consulenti e società di servizi/fornitura che svolgono attività in outsourcing, agenzie e società che si occupano del sito web, fornitore del servizio di posta elettronica, società di servizi marketing) di cui il titolare potrebbe avvalersi, nonché da soggetti che possono accedere ai dati in forza di normative o di disposizioni di legge, sempre nei limiti da queste previsti. Tali soggetti agiscono, se del caso, quali responsabili ovvero quali autonomi titolari del trattamento.
Per conoscere l’elenco dettagliato dei soggetti ai quali potranno essere comunicati i dati personali può rivolgersi alla scrivente società all’indirizzo della sede legale e/o all’indirizzo di posta elettronica indicati nella presente informativa.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Trasferimento dei suoi dati all’estero
I suoi dati personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea.
I destinatari di cui sopra potrebbero operare in sedi diverse da quelle di raccolta del dato, ma sempre all’interno dello Spazio Economico Europeo. Ove fosse necessario trasferire i dati all’esterno di tale perimetro, il titolare si impegna a rispettare quanto previsto dal Capo V del Regolamento e a fare quanto necessario per garantire adeguati livelli di tutela e salvaguardia dei dati personali.
Segnatamente il titolare verifica se le suddette terze parti operino in paesi in cui sia stata già emessa una decisione positiva di adeguatezza da parte della Commissione Europea. In mancanza di decisioni di adeguatezza, il titolare, prima di trasferire i dati verso paesi od organizzazioni internazionali terze, si premurerà di fornire garanzie adeguate nonché la sussistenza di obblighi di protezione e di sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal titolare medesimo attraverso l’adozione di norme vincolanti di impresa o di clausole tipo di protezione dei dati adottate dalla Commissione Europea ovvero attraverso l’utilizzo delle altre soluzioni previste dal GDPR.
Trattamento e conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, con modalità manuali o automatizzate ed informatizzate in conformità a quanto stabilito dall’articolo 5 del GDPR, nel rispetto delle regole di liceità, correttezza, trasparenza, legittimità, pertinenza, riservatezza e sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati potranno essere trattati da persone espressamente autorizzate, adeguatamente formate ed istruite da parte del titolare stesso.
I dati di navigazione (finalità di cui alla lettera a) vengono conservati con tempistiche brevi, finalizzate esclusivamente alla fruizione della navigazione stessa e alla creazione di statistiche anonime aggregate.
I dati forniti per la finalità di cui alla lettera b) verranno conservati sino alla richiesta di cancellazione da parte dell’utente o comunque fino a 24 mesi successivi all’ultimo accesso.
I dati forniti per la finalità di cui alla lettera c) verranno conservati per dieci anni dalla cessazione del contratto (termini di prescrizione ordinaria).
I dati contabili e fiscali verranno conservati per dieci anni (obblighi di legge).
I dati utilizzati per finalità di marketing (finalità di cui alla lettera d) verranno conservati per 24 mesi dal conferimento del consenso o sino alla revoca dello stesso.
In caso di contenzioso di natura giudiziale o stragiudiziale (finalità di cui alla lettera e), i dati verranno conservati sino alla definizione dello stesso.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti riconosciuti ai sensi dell’art. 15 e seguenti del GDPR rientrano quelli di chiedere: l’accesso ai dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; l’aggiornamento, la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che la riguardano nei limiti di legge; la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, la portabilità dei dati medesimi; di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali al ricorrere di situazioni particolari che la riguardano; di revocare il consenso in qualsiasi momento ferma restando la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente alla revoca.
Comunichiamo infine che lei può proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Modifiche ed aggiornamenti
La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche ed integrazioni per adeguarla all’evoluzione normativa in materia di trattamento dei dati personali.