Corsi Ecoprofessioni

RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI

Corso di preparazione per l'esame

Chi è il Responsabile Tecnico della gestione rifiuti

Il responsabile tecnico della gestione dei rifiuti è una figura professionale chiave all’interno delle aziende che si occupano della raccolta, del trasporto, dello smaltimento e del trattamento dei rifiuti.

Quali sono le principali mansioni del Responsabile Tecnico della gestione rifiuti?

  • Garantire che l’azienda rispetti tutte le leggi e i regolamenti relativi alla gestione dei rifiuti.
  • Pianificare e coordinare le attività di raccolta, trasporto, smaltimento e trattamento dei rifiuti.
  • Supervisionare le operazioni quotidiane e assicurare che vengano seguite le procedure corrette.
  • Formare il personale dell’azienda sulle pratiche di gestione dei rifiuti e sulle normative vigenti.
  • Mantenere rapporti con gli enti di controllo e le autorità locali, gestendo eventuali ispezioni o verifiche.
  • Preparare piani di emergenza per la gestione di incidenti o situazioni di crisi relative ai rifiuti.
  • Effettuare controlli periodici e monitorare i processi di gestione dei rifiuti per assicurare efficienza e conformità.

Quali sono i requisiti per svolgere il ruolo e per accedere all’esame?

Per svolgere il ruolo di Responsabile Tecnico è necessario possedere il requisito di idoneità, ottenibile attraverso il superamento di un esame iniziale. Tale idoneità ha una validità di cinque anni e deve essere rinnovata con una verifica di aggiornamento per garantire il necessario adeguamento delle competenze. Per accedere all’esame bisogna essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore; essere cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea o di un Paese che garantisca un diritto analogo ai cittadini italiani, come previsto dall’art. 10, comma 2, lettera a) del DM 120/2014.

In cosa consiste l’esame?

L’esame consiste in un test a risposta multipla, basato sui quesiti che sono pubblicati sul sito dell’Albo nazionale. Le domande sono 40 con un tempo massimo di 60 minuti a modulo.
Per la verifica iniziale, il modulo obbligatorio deve essere affiancato da almeno un modulo specialistico.

Quali sono i moduli?

  • Modulo obbligatorio per tutte le categorie.
  • Modulo Trasporto Categorie 1-4-5.
  • Modulo Intermediazione Categoria 8.
  • Modulo Bonifica dei siti Categoria 9.
  • Modulo Bonifica amianto Categoria 10.

OFFERTA FORMATIVA

Video lezioni

Le videolezioni sono sempre accessibili da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento della giornata. Puoi organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi, rivedere i contenuti quando vuoi e approfondire argomenti complessi, imparando con flessibilità e autonomia.

Materiale didattico

Oltre alle videolezioni, avrai materiale didattico scaricabile per studiare anche offline, in qualsiasi momento. Questo ti permetterà di approfondire gli argomenti con calma e secondo il tuo stile di apprendimento, consolidando così le conoscenze in modo completo e personalizzato.

App quiz

Al termine di ogni lezione potrai esercitarti con quiz che ti aiuteranno a comprendere bene domande e risposte. Inoltre, potrai svolgere test mirati e simulazioni specifiche per ogni argomento, così da consolidare le competenze e prepararti con maggiore sicurezza alle prove finali.

Scegli i tuoi moduli

Modulo obbligatorio per tutte le categorie

Durata 15 ore

Normativa sulla tutela di acqua, aria e suolo e il danno ambientale
Compiti e adempimenti dell’albo gestori ambientali
Definizioni e nozioni dei rifiuti
Particolari tipologie di rifiuti
Il Responsabile Tecnico
La legislazione dei rifiuti e il sistema sanzionatorio
Le autorizzazioni ambientali
La normativa in materia di sicurezza

Modulo Trasporto CAT. 1-4-5

Durata 10 ore

Gestione dei rifiuti urbani
Registri e formulari
Il trasporto delle merci
La classificazione dei veicoli e la circolazione stradale
I trasporti internazionali
Il trasporto di merci pericolose ADR

Modulo Intermediazione CAT. 8

Durata 10 ore

Definizioni e adempimenti amministrativi
Nozioni di diritto commerciale
Il trasporto intermodale
Le spedizioni transfrontaliere

Modulo Bonifica dei Siti CAT.9

Durata 10 ore

Progettazione della bonifica
Tecniche di intervento
Tecniche di prevenzione
Sicurezza sui luoghi di lavoro
Tecniche di stoccaggio dei rifiuti

Modulo Bonifica Amianto CAT. 10

Durata 10 ore

Tecniche di intervento e di stoccaggio
Sicurezza nei cantieri di bonifica
I dispositivi di protezione individuale
La sorveglianza sanitaria
Il lavoro in quota
Il documento unico per la valutazione dei rischi
Normativa sulla cessazione dell’amianto
Redazione del piano di lavoro

Aggiornamento Modulo Obbligatorio

Per i Responsabili Tecnici che devono rinnovare la qualifica

Durata 9 ore

Legislazione dei rifiuti: italiana e europea.
Particolari tipologie di rifiuti.
Definizioni e Nozioni di gestione dei rifiuti.
II sistema sanzionatorio.
Le autorizzazioni ambientali.
Acqua, aria e suolo, danno ambientale.
Norme in materia di sicurezza.
Compiti e adempimenti dell’Albo gestori ambientali.
Responsabile tecnico.

Per ricevere maggiori informazioni sul corso RTGR compila il form

oppure contattaci al numero:

+300

I Responsabili tecnici che si sono preparati con noi

Torna in alto