Corsi Ecoprofessioni

Rifiuti delle attività di cantiere e della manutenzione impiantistica

61,00  IVA inclusa

- +
Pagamento sicuro garantito
Rifiuti delle attività di cantiere e della manutenzione impiantistica

 

Le attività svolte nei cantieri temporanei – come quelle di imprese edili, manutentori, elettricisti, idraulici e impiantisti – comportano la produzione di rifiuti la cui gestione richiede particolare attenzione.

Spesso, infatti, è difficile orientarsi tra classificazione, documentazione obbligatoria, trasporto e corretto smaltimento dei rifiuti.

Il corso fornisce gli strumenti per affrontare queste problematiche con consapevolezza, prevenendo errori che possono comportare sanzioni, anche gravi. Un trasporto non autorizzato o una compilazione errata del formulario possono infatti comportare sanzioni amministrative fino a diverse migliaia di euro o responsabilità penali.

Durante l’incontro verranno analizzati i principali obblighi normativi e verranno fornite risposte chiare a domande frequenti, come:

  • Posso trasportare i rifiuti prodotti nei miei cantieri?
  • Quale unità locale devo indicare nel formulario?
  • Devo effettuare analisi sui rifiuti prodotti?
  • È obbligatorio tenere un registro di carico e scarico rifiuti?

 

PROGRAMMA FORMATIVO

  • Classificazione dei rifiuti da attività di cantiere e manutenzione
  • Modalità corrette per il trasporto dei rifiuti prodotti
  • Obblighi documentali: formulari, registri e comunicazioni
  • Gestione del deposito temporaneo nei cantieri
  • Responsabilità e sanzioni in caso di gestione non conforme

 

A CHI È RIVOLTO

  • Responsabili e tecnici ambientali
  • Imprese di manutenzione industriale e impiantistica
  • Imprese edili, installatori, elettricisti, idraulici

 

DOCENTE

Dott. Gaetano Ricci

Consulente ambientale, Responsabile Tecnico dei Trasporti e Intermediazione dal 1993

                                  

 

MODALITÀ

Corso FAD videoregistrato

 

DURATA

h 1:30

 

MATERIALI

  • Slide

 

Torna in alto