PILLOLE DELL'ALBO
Webinar gratuiti formativi
DECRETO-LEGGE 116/2025 “TERRA DEI FUOCHI” NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO E MODIFICHE AL CODICE PENALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
18 settembre 2025 ore 17:00.
Il Decreto-legge 116/2025 segna un passaggio decisivo: errori nella gestione dei rifiuti non comportano più solo sanzioni amministrative, ma possono trasformarsi in veri e propri reati penali. Il webinar analizzerà: • Come cambia il sistema sanzionatorio per le imprese del settore rifiuti • L’impatto anche per i produttori dei rifiuti • La trasformazione da contravvenzioni a delitti: quali sono i nuovi reati • Le nuove responsabilità per responsabili tecnici e direttori di impianti. Un primo orientamento per comprendere subito rischi e doveri in una gestione dei rifiuti che non ammette leggerezze.
Il Decreto-legge 116/2025 segna un passaggio decisivo: errori nella gestione dei rifiuti non comportano più solo sanzioni amministrative, ma possono trasformarsi in veri e propri reati penali. Il webinar analizzerà: • Come cambia il sistema sanzionatorio per le imprese del settore rifiuti • L’impatto anche per i produttori dei rifiuti • La trasformazione da contravvenzioni a delitti: quali sono i nuovi reati • Le nuove responsabilità per responsabili tecnici e direttori di impianti. Un primo orientamento per comprendere subito rischi e doveri in una gestione dei rifiuti che non ammette leggerezze.
NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI CONTENENTI PIOMBO: COSA CAMBIA DAL 1° SETTEMBRE 2025
1° settembre 2025 ore 17:00
A partire dal 1° settembre 2025, il Regolamento CLP (Regolamento (CE) n. 1272/2008) sarà aggiornato con il 21° Adeguamento al Progresso Tecnico (ATP), introducendo importanti novità sulla classificazione del piombo. In particolare, il piombo verrà classificato come pericoloso per l’ambiente anche a concentrazioni molto basse, con conseguenze significative per molte aziende che trattano leghe, sfridi, fanghi, torniture e altri materiali metallici.
A partire dal 1° settembre 2025, il Regolamento CLP (Regolamento (CE) n. 1272/2008) sarà aggiornato con il 21° Adeguamento al Progresso Tecnico (ATP), introducendo importanti novità sulla classificazione del piombo. In particolare, il piombo verrà classificato come pericoloso per l’ambiente anche a concentrazioni molto basse, con conseguenze significative per molte aziende che trattano leghe, sfridi, fanghi, torniture e altri materiali metallici.
RENTRI e i produttori di rifiuti con meno di 50 dipendenti
19 giugno 2025 ore 17:00
Scopri tutte le novità del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) e cosa prevede per i produttori di rifiuti con meno di 50 dipendenti.
Di cosa parleremo: Cos’è il RENTRI e perché è stato introdotto, quali sono gli obblighi per le micro e piccole imprese, le tempistiche di iscrizione in base al numero di dipendenti, le semplificazioni previste per le imprese sotto i 50 dipendenti
Scopri tutte le novità del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) e cosa prevede per i produttori di rifiuti con meno di 50 dipendenti.
Di cosa parleremo: Cos’è il RENTRI e perché è stato introdotto, quali sono gli obblighi per le micro e piccole imprese, le tempistiche di iscrizione in base al numero di dipendenti, le semplificazioni previste per le imprese sotto i 50 dipendenti
CHIARIAMO TUTTO SUL RENTRI
13 maggio 2025 ore 17:00
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.
CHIARIAMO TUTTO SUL RENTRI
13 maggio 2025 ore 17:00
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.
CHIARIAMO TUTTO SUL RENTRI
10 giugno 2025 ore 17:00
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.
CHIARIAMO TUTTO SUL RENTRI
10 giugno 2025 ore 17:00
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.
Partecipa a questo webinar gratuito e scopri tutto ciò che devi sapere sul nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti. Durante l'incontro, ti guideremo attraverso le principali novità, il funzionamento del sistema e gli obblighi previsti dalla normativa. Avrai a disposizione un ampio spazio per le tue domande, così da poter chiarire ogni dubbio e affrontare al meglio l'adozione di questo strumento. Non perdere questa occasione! Iscriviti subito e preparati ad approfondire il tema con il supporto di professionisti qualificati.