COSA FARE NEL CASO DI CESSAZIONE DELL’INCARICO DI RESPONSABILE TECNICO

La delibera n. 1/2020 dell’Albo Gestori Ambientali, che entrerà in vigore dal 4 Maggio 2020, chiarisce sulle procedure da adottare al verificarsi della cessazione dell’incarico di responsabile tecnico dell’impresa. 

Qualora si verificasse, per una qualunque causa, la cessazione del rapporto tra Responsabile Tecnico ed impresa, quest’ultima potrà proseguire la propria attività per un periodo transitorio massimo di 90 giorni consecutivi, durante la quale le funzioni di responsabile tecnico saranno esercitate dal legale rappresentante.

TEMPI DI COMUNICAZIONE
  1. L’impresa deve comunicare, per via telematica, alla Sezione regionale competente l’avvenuta cessazione dell’incarico entro 30 giorni dal suo verificarsi
  2. Il responsabile tecnico che cessa l’incarico deve comunicarlo, oltre che all’azienda, anche alla Sezione regionale a mezzo pec. Egli conserva la sua responsabilità derivante dall’incarico, e quindi non è esonerato, fino alla ricezione da parte della Sezione della comunicazione.
  3. Il periodo di transizione equivale a 90 giorni, e termina con l’emanazione del provvedimento della Sezione della nomina del nuovo responsabile tecnico.

L’art. 3 , ‘Perdita da parte del responsabile tecnico del requisito di idoneità di cui all’art.13, del DM n. 120 del 2014’ , specifica le procedure di comunicazione da adottare qualora il responsabile tecnico perda il requisito di aggiornamento dell’idoneità. 

Inoltre , se non vengono rispettati i tempi imposti dalla delibera  ed in assenza di provvedimento della Sezione relativo alla conferma della nomina di un nuovo Responsabile tecnico, l’impresa non potrà presentare domande di variazione o rinnovo per le sole categorie d’iscrizione interessate dalla carenza del requisito obbligatorio di nomina del responsabile tecnico. 

Concludendo, l’art. 5 della delibera n.1/2020 stabilisce che decorso il termine dei 30 giorni di comunicazione, ed in assenza del provvedimento della Sezione relativo alla nomina del nuovo responsabile tecnico, l’impresa andrà in contro ad un provvedimento disciplinare finalizzato alla cancellazione dall’Albo per le categoria d’iscrizione interessate.

vai al nostro corso per saperne di più

16 Aprile 2020albo nazionale gestori ambientali, RESPONSABILE TECNICOfrancesca



Leave a Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url